Un progetto d’interior che fonde geometrie avvolgenti, texture naturali e colori intensi, in un equilibrio perfetto tra intimità domestica e apertura sulla città.
In questo attico urbano il progetto di interior design si sviluppa intorno a due principi chiave: continuità materica e tensione tra dentro e fuori. Gli ambienti sono pensati per offrire una sensazione di comfort avvolgente e al tempo stesso una sofisticata apertura verso l’esterno.
Gli interni si articolano in spazi dalla geometria fluida, scanditi da volumi curvi, pannellature verticali in legno e superfici materiche che creano ritmo e profondità. Il legno a pavimento, le boiserie e le texture tattili delle sedute e dei rivestimenti dialogano armoniosamente con i toni profondi delle pareti e l’eleganza delle luci decorative.
Elemento centrale del progetto è la cucina: un equilibrio tra razionalità e calore, con l’uso raffinato di marmo, ottone e volumi pieni che si inseriscono con naturalezza nello spazio. La zona living accoglie con colori pieni, tessuti morbidi e forme generose, pensata per un relax domestico senza rinunciare alla personalità.
Il terrazzo, affacciato sullo skyline milanese, è una vera e propria stanza all’aperto: rivestito in legno, arredato con materiali naturali e tessuti disegnati su misura, diventa un’estensione del living, capace di ospitare momenti conviviali e pause contemplative.
Ogni dettaglio del progetto – dalla scelta delle opere alle finiture, dalla luce alla disposizione degli arredi – è stato curato per costruire un racconto visivo coerente, in cui ogni ambiente parla la stessa lingua di eleganza e comfort.